IMG-20200720-WA0004 IMG-20200720-WA0003 Pubblicit-conclusione-moduli Manifesto2-nuovo Messaggio-di-speranza Pubblicità avvio PON 65

G Suite for Education

gsuite logo

A seguito della pubblicazione del D.L. n.6 del 23/02/2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 ed in ottemperanza del D.P.C.M. del 25 febbraio 2020 recante “Misure urgenti per il contenimento del contagio”, con riferimento al periodo di attuale chiusura dell’istituzione scolastica, si è reso necessario avviare forme di didattica a distanza al fine di garantire il diritto allo studio ed all’apprendimento degli alunni. In ottemperanza al dispositivo di cui sopra, l’Istituto Comprensivo di Falerna ha attivato, a partire dall’anno scolastico 2019/20, i servizi della piattaforma “G Suite for Education” che Google mette gratuitamente a disposizione delle scuole e delle università.

G Suite for Education è un insieme di applicazioni web dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.
Grazie a un accordo con Google è possibile usufruire gratuitamente di tutti i servizi offerti dalla suite Google:

  • Gmail: l’applicativo della gestione della posta e dei contatti. Sincronizza automaticamente la posta tra tutti i dispositivi in possesso (computer, smartphone, tablet), è in grado di distinguere quali sono le mail più importanti mettendole in evidenza, consente di annullare l’invio di un messaggio email entro un minuto dall’effettiva partenza. Inoltre integra un sistema di chat testuale, di chiamate vocali e di videochiamate: Hangouts.
  • Google Classroom: consente agli insegnanti di creare gruppi classe, di assegnare compiti, mandare messaggi, effettuare verifiche, inviare i risultati, tutto in maniera automatica, senza preoccuparsi di problematiche di archiviazione e conservazione dei dati. L’integrazione fra classroom e le app della posta, del calendario, degli strumenti di condivisione come Drive o Google+, fino ad arrivare ad app più complesse come Site ne fanno uno strumento molto potente.
  • Calendar: è un calendario molto evoluto, consente di aggiungere gli impegni dalle mail interpretandone il contenuto. Ma la sua peculiarità è la possibilità di creare eventi nei quali è richiesta l’approvazioni di altri utenti, molto utile in caso di pianificazione di riunioni.
  • Drive: è uno spazio online in cui poter salvare qualsiasi tipo di file. Semplifica la condivisione e l’accesso ai documenti permettendo di accedervi da qualsiasi dispositivo in qualsiasi parte del mondo. Tramite Google Drive è possibile inviare tramite email file di grandi dimensioni, condividere cartelle di lavoro dove archiviare i documenti prodotti da un team di persone, commentare le modifiche apportate dei file, fare un backup dei documenti presenti sui dispositivi in possesso, visualizzare on-demand la maggior parte dei formati in circolazione. Google Drive può condividere documenti anche con utenti non inclusi nel circuito di applicativi Google.
  • Documenti, fogli, presentazioni, moduli: servizio di upload di documenti e di creazione online (anche collaborativa in tempo reale oltre che condivisa) di documenti, fogli di calcolo, presentazioni, form, ecc.
  • Google Sites: servizio di creazione collaborativa di siti web con integrazione di video, immagini e documenti

Come accedere alla piattaforma G Suite for Education

Guida Google for Education

Centro didattico G Suite

Google Hangout: link diretto

Google Meet: link diretto

Formazione e guida per Gmail

Formazione e guida per Google Calendar

Formazione e guida per Documenti Google

Formazione e assistenza per Google Drive

Formazione e guida per Google Sites

Formazione e guida per moduli Google

Formazione e guida per Google Gruppi

Formazione e guida di Google Meet

Formazione e guida per Fogli Google

Formazione e guida per Presentazioni Google

 

Didattica a Distanza

Educare ai media